Informazioni aggiuntive
La primavera del 2024 ci ha regalato finalmente tanta neve in montagna, sfruttiamola prima che l'estate prenda il sopravvento! Vieni con noi a sciare oltre quota 4000 m, per farlo ti proponiamo la salita alla Piramide Vincent, con pendii ideali per lo sci ed un vero balcone affacciato sulla Valsesia, la Valle d'Aosta e le vette del Monte Rosa.
La possibilità di utilizzare gli impianti da sci fino a Punta Indren (3275 m) ci permette di calzare immediatamente gli sci e poter effettuare la salita in giornata, a patto di prendere la prima funivia al mattino e procedere con passo lento ma costante. La salita a questa vetta presenta difficoltà scialpinistiche intermedie (classificata BSA) quindi adatta a buoni sciatori, già pratici nell'utilizzo di ramponi e piccozza su terreno nevoso classico. Questa attrezzatura è obbligatorio averla con sè su questo tipo di itinerari ma cercheremo di utilizzarla il meno possibile e preferire finchè riusciamo ad utilizzare solo i nostri sci.
La salita si svolgerà prevalentemente su ghiacciaio e permette di avere un panorama sulle più belle e alte cime del Monte Rosa, con pendii che si prestano molto bene per la pratica dello scialpinismo. Scia con noi prima che l'estate ci porti via la neve!
Programma
Salita effettuabile in giornata da Varese.
viaggio verso Alagna Valsesia o Staffal (Gressoney)
acquisto biglietti e salita con la prima funivia disponibile fino a Punta Indren 3275 m
salita verso la Piramide Vincent passando dai rifugi Mantova e Gnifetti
discesa sciando fino a Indren
rientro in funivia.
La salita in giornata prevede un dislivello positivo con gli sci di circa 950 m, da coprire dopo i 2000 m di salita in funivia. Serve quindi un buon allenamento alla quota oltre a buona capacità tecniche nella sciata.
Quota
1 persona 500 euro
2 persone 280 euro/cad.
3 persone 210 euro/cad.
4 persone 170 euro/cad.
5 persone 150 euro/cad.
La quota comprende: organizzazione uscita, accompagnamento e insegnamento da parte della Guida Alpina, assicurazione RC e utilizzo di materiale comune.
Note
Per maggiori informazioni sui costi e conferme di prenotazione, visualizzare le condizioni di vendita in fondo a questa pagina. Le proposte riportate, sono indicative di un programma di massima. Possono subire variazioni a giudizio insindacabile della Guida Alpina in funzione delle condizioni nivo-metereologiche o di altre variabili.
Materiale
Artva, pala, sonda (controllare di avere le batterie dell'artva cariche)
Casco
Ramponi classici (regolati sui propri scarponi)
Piccozza da scialpinismo
Sci con attacco da scialpinismo
Scarponi da scialpinismo
Pelli
Rampant
Bastoncini
Zaino 30 litri
Imbrago da scialpinismo
2 moschettoni a ghiera
1 cordino kevlar da doppio giro spalla o fettuccia pre-cucita da 120 cm
1 cordino kevlar (anello da 60 cm di diametro) con moschettone a ghiera piccolo
1 discensore (Reverso o similare)
Date disponibili
Nessuna data disponibile