Informazioni aggiuntive
Il corso di arrampicata vie a più tiri si sviluppa in 2 uscite in ambiente, dove andremo ad approfondire gli aspetti della gestione della cordate su vie di più tiri. Parleremo di: materiali e attrezzature, sicurezza, nodi e manovre fondamentali per attrezzare soste, calate in doppia e assicurare il proprio compagno di cordata.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che hanno già delle conoscenze di base sulla tecnica di arrampicata (grado 5c da primi di cordata) e sulla parte della sicurezza (legature e manovre base usate comunemente in falesia).
Corso organizzato in collaborazione con il negozio di articoli per outdoor SFIDA 2.0
ATTENZIONE: Se conosci già i fondamentali delle vie a più tiri ma ti interessa approfondire i seguenti aspetti: utilizzo di friend e nut, soste trad, piantare chiodi, gestire meglio le mezze corde, imparare manovre e accorgimenti ad un livello più dettagliato, iscriviti al nostro CORSO AVANZATO di vie multipitch.
Programma
Giorno 1: andremo in una falesia adatta anche alla progressione per più lunghezze. Qui vedremo l'attrezzatura necessaria per fare una via a più tiri, nodologia di base, realizzazione di soste, assicurare il compagno dall'alto, impostare una calata in corda doppia.
Giorno 2: uscita pratica dove i partecipanti, dopo un ripasso delle conoscenze acquisite al giorno 1, si metteranno in gioco per gestire una via a più tiri.
Il Giorno 1 vedremo quali sono i materiali e le attrezzature necessarie, tuttavia consigliamo di acquistare lo stretto necessario prima di partecipare al corso. Vedi di seguito l'elenco del materiale.
Quota
1 persona: 700€
2 persone:350€ a testa
3 persone: 270€ a testa
4 persone: 200€ a testa
La quota comprende: organizzazione corso, accompagnamento e insegnamento da parte della Guida Alpina, materiale didattico e tutte le attrezzature necessarie per il corso, assicurazione RC e assicurazione infortuni.
Note
La quota non comprende: le spese di viaggio, vitto e alloggio, funivie (anche per la Guida) extra e tutto quello che non è compreso nella voce “quota”. Le spese della Guida saranno da dividersi tra i partecipanti.
Le proposte riportate, sono indicative di un programma di massima. Possono subire variazioni a giudizio insindacabile della Guida Alpina in funzione delle condizioni nivo-metereologiche o di altre variabili.
Materiale
Imbragatura
Caschetto
Scarpette da arrampicata
Magnesite
Assicuratore tipo Reverso, ATC o similari (no Gri-Gri) con relativo moschettone a ghiera
2-3 moschettoni a ghiera HMS
2 moschettoni piccoli (forma a D)
2 cordini in Kevlar da doppio giro spalla (lunghezza totale del kevlar circa 250 cm)
2 cordini in Kevlar da singolo giro spalla (lunghezza totale del kevlar circa 130 cm)
Corda singola da 60 m (o mezze corde per chi le avesse, non obbligatorie)
Almeno 10 rinvii
Scarpe da approach con suola Vibram
Zaino da 25-30 litri
Date disponibili
Nessuna data disponibile