
Selvaggio Blu

Santa Maria Navarrese – Sardegna
dal 26 settembre al 02 ottobre 2022
980 euro a persona*
Organizzazione e assistenza nella preparazione del viaggio, accompagnamento e insegnamento da parte di Guida Alpina, assicurazione RC e tutto il materiale comune.
2 notti in mezza pensione al Golgo, tutta la parte di logistica: colazioni, pasti e cene, fuoristrada e gommoni di supporto, spostamenti in auto, transfer aeroporto andata e ritorno.
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
*Leggi nelle note
info@proup.team
+39 338 7445330
Cos’è Il Selvaggio Blu: permette di vivere la natura della Sardegna più antica, immergendosi nella storia dei luoghi dei pastori e dei carbonai del Supramonte.
Risulta un trekking abbastanza impegnativo perché unisce delle camminate giornaliere su distanze di 8-10 km ad alcuni passaggi più tecnici, calate in corda doppia e, a seconda del programma scelto, notti all’aperto. I passaggi tecnici saranno accessibili a tutti grazie al supporto costante della Guida Alpina. La logistica e tutti i pasti (dalle colazioni alle cene con i buonissimi cibi locali) sono organizzati in collaborazione con una cooperativa locale, per cui anche la componente eno-gastronomica sarà di grande soddisfazione.
In collaborazione con Big Alpine Guide
PROGRAMMA
1° giorno: arrivo in Sardegna e trasferimento in zona Baunei, cena e pernottamento in bungalow
2° giorno: da Pedra Longa a Monte Gennirco, pernotto e cena all’aperto
3° giorno: tappa da Monte Gennirco a Portu Pedrosu, pernotto e cena all’aperto
4° giorno: da Portu Pedrosu a Cala Goloritzè, pernotto e cena all’aperto
5° giorno: Da Cala Goloritzè a Ololbissi, pernotto e cena all’aperto
6° giorno: Da Ololbissi a Cala Sisine, trasferimento da Cala Sisine ai bungalow
7° Giorno: trasferimento in aeroporto
MATERIALE
I partecipanti al Selvaggio Blu devono portare di proprio: Sacco a pelo e materassino Frontale con batterie di ricambio Uno zaino di almeno 35/40 litri Una sacca (che rimarrà nel mezzo di appoggio) dove poter attingere gli indumenti di giornata Scarpe da trekking possibilmente alte Una gavetta compreso coltello serramanico vestiti idonei al trekking e inoltre cappello, occhiali, crema solare Imbrago, caschetto, longe, secchiello. NOTA: Imbrago, caschetto possono essere forniti.
NOTE
La quota non comprende: volo A/R su Cagliari, costo tassa 30 euro ed eventuali extra personali.
La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.
Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
consegnala compilata con i tuoi dati alla partenza della gita.