
Safety Academy Traning Basic
Val Gerola – Valsesia – Simplon – Gressoney
09 dicembre 2022 – Val Gerola
17 dicembre 2022 – Valsesia
07 gennaio 2023 – Simplon Pass
08 gennaio 2023 – Val Gerola
26 febbraio 2023 – Gressoney
70 a persona*
Partecipanti minimo 4 – massimo 8
Organizzazione giornata, insegnamento da parte di Guida Alpina UIAGM, uso dei materiali comuni didattici ORTOVOX guide book snow (per chi ne fosse sprovvisto) di zaino ORTOVOX e dei materiali di sicurezza ORTOVOX più aggiornati (ARTVA DIRACT Voice, pala e sonda) assicurazione RC, assicurazione infortuni
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
*Leggi nelle note
info@proup.team
+39 347 8102819
+39 344 1672863
Il nostro Team di Guide Alpine in collaborazione con Cristian Candiotto “Cinghio” supportati dal nostro partner ORTOVOX
Organizza 1 giornata di prevenzione e sicurezza su terreni innevati Training Basic.
Formare gli appassionati per renderli consapevoli ed autonomi sulle operazioni basiche di autosoccorso in valanga.
L’esposizione al rischio dipende dalle proprie azioni e scelte. Immaginate un campo minato che può essere fitto o rado di mine e noi ci muoviamo al suo interno. Dal nostro bagaglio di conoscenze e dalla nostra capacità di saper osservare, leggere ed interpretare i segnali potremo schivare le mine ma nessuno saprà mai quanto vicino ci è andato. Il corso SAFETY ACADEMY Training Basic giornaliero non vi insegnerà a girare intorno alle mine (materia dei corsi di scialpinismo e escursionismo invernale) né a provare quanto la fortuna o la fatalità abbia influito sulle situazioni, ma a riparare ad un errore umano a monte imparando a gestire una situazione di emergenza in cui una o più persone sono saltate sulla mina. L’aspetto psicologico è una diretta conseguenza e proporzione della preparazione individuale. Maggiore sarà il livello di allenamento, più efficace e reattiva sarà la risposta emotiva ad una situazione di shock e di forte stress. Un piccolo investimento di enorme valore, un dovere verso sé stessi e gli altri per affrontare con consapevolezza e sufficiente tranquillità le magiche attività in ambiente innevato.
PROGRAMMA
Analisi materiali autosoccorso e zaino dedicato
Gestione dei tempi e curva di sopravvivenza
Chiamata al numero unico di emergenza e comportamento individuale e di gruppo in caso di un evento valanghivo
Esercitazione sull’uso appropriato e favorevole dell’ARTVA (proprio per chi lo possiede), della pala e della sonda
Esercitazione sulle 3 fasi di ricerca
Ricerca multipla (opzionalmente)
Tecnica di sondaggio e di disseppellimento
Criticità del disseppellito e azioni da evitare
MATERIALE
Abbigliamento ed accessori tecnici invernali, calzature calde e impermeabili o da scialpinismo. Chi ne fosse provvisto: il proprio zaino, ARTVA pala e sonda.
NOTE
La quota non comprende: spese di viaggio, pranzo, extra.
La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.
Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
consegnala compilata con i tuoi dati alla partenza della gita.