Proup.team | ORTOVOX Climbing Advanced
33321
page-template-default,page,page-id-33321,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-3.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.8.0,vc_responsive
 

ORTOVOX Climbing Advanced

LUOGO:

Val Gerola – Biella

DATA:

30 aprile 01 maggio 2023 – Val Gerola

19 – 20 maggio 2023 – Biella

30 settembre 01 ottobre 2023 – Val Gerola

 

QUOTA:

220 a persona*

Partecipanti max 4 persone

 

Organizzazione corso, accompagnamento e insegnamento da parte di Guida Alpina UIAGM, uso dei materiali comuni didattici  dispense digitali, ORTOVOX guide book rock, assicurazione RC, assicurazione infortuni

 

⇒  Scarica qui la nostra Informativa

 

*Leggi nelle note

INFO:

info@proup.team

+39 347 8102819

+39 344 1672863

Il nostro Team di Guide Alpine in collaborazione con Cristian Candiotto “Cinghio” supportati dal nostro partner ORTOVOX

Organizza 2 giorni di arrampicata Safety Academy Climbing Advanced

OBIETTIVI DEL CORSO: arrampicata autonoma sulle vie multi pitch attrezzate a spit e padronanza delle tecniche di assicurazione necessarie per questo tipo di arrampicata; acquisizione delle conoscenze e abilità di base per affrontare semplici vie plaisir e vie alpine ben protette.

Sai già arrampicare al grado V in palestra e ora vuoi cimentarti con le vie multi pitch in ambiente alpino? Il nostro corso SAFETY ACADEMY CLIMBING ADVANCED è proprio per te: imparerai tutte le tecniche di assicurazione e acquisirai le abilità necessarie per affrontare le tue prime vie multi pitch.

Durante le due giornate del corso ti insegneremo le basi per l’allestimento delle soste e la discesa in corda doppia, i comandi di cordata e una varietà di conoscenze alpinistiche che ti aiuteranno a conquistare le grandi pareti.

PROGRAMMA

PARTE TEORICA: fondamenti su nodi, attrezzature e assicurazione per l’arrampicata outdoor, introduzione alla pianificazione delle vie, peculiarità dell’arrampicata multi pitch, uso delle carte topografiche, pericoli in ambiente alpino, aspetti ambientali.

PARTE PRATICA: allestimento soste, tecniche di base per l’assicurazione e la legatura dei nodi, progressione in cordata – arrampicata da primo e da secondo, varie tecniche di arrampicata su roccia, tecniche e strategia di progressione, discesa in corda doppia.

MATERIALE

 

Abbigliamento ed equipaggiamento adeguato per 2 giorni di arrampicata, imbrago, caschetto, scarpette, 2 moschettoni HMS, 4 moschettoni piccoli, cordini in kevlar, fettucce, freno secchiello.

NOTE

 

La quota non comprende: spese di viaggio, vitto e alloggio, pranzo, extra.

 

La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.

Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.

⇒  Scarica qui la nostra Informativa

consegnala compilata con i tuoi dati alla partenza della gita.

 

Condizioni polizza infortuni Vittoria s.p.a. n. 82325903797