
Haute Route Gran Paradiso

Cogne – Valle Aosta
02 – 03 – 04 – 05 marzo 2023
400 euro a persona*
Organizzazione uscita, accompagnamento e insegnamento da parte di Guida Alpina, materiale didattico, assicurazione infortuni*
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
*Leggi nelle note
info@proup.team
+39 344 1672863
Grandioso tour scialpinistico attraverso le valli incantate del Gran Paradiso. Giro ad anello di 4 giorni con partenza dalla Valsavarenche, toccando alcune delle più belle cime del parco, compresa quella del Gran paradiso, unico 4000 totalmente in territorio italiano.
PROGRAMMA
Ritrovo a Varese per il viaggio oppure direttamente a Pont Valsavarenche.
1°giorno partenza da Pont per raggiungere il rifugio Chabod, si cominciano a scaldare le gambe. Gita di circa 900 metri di dislivello.
2° giorno partendo dal rifugio Chabod attraverso il ghiacciaio di Laveciau si raggiunge la vetta del Gran Paradiso 4061 mt, bellissima la discesa al rifugio Vittorio Emanuele II. 1300 mt di dislivello in salita e in discesa.
3° giorno dal rifugio Vittorio Emanuele II verso il colle del Gran Paradiso, da qui discesa per il ghiacciaio di Noaschetta passando dal bivacco Ivrea fin sotto i Becchi della Tribolazione, risalita al colle e infine discesa al rifugio Pontese, in questa tappa si cambia regione, si va in Piemonte. 900 mt di dislivello in salita e 1400 mt in discesa.
4° giorno dal rifugio Pontese verso il colle di Teleccio da qui la lunga e bellissima discesa in Valeille, dalla quale si raggiunge Lillaz e il termine del Tour. 1300 mt di dislivello in salita e 2000 in discesa. Rientro in Valsavarenche in auto.
MATERIALE
Tutto il materiale da scialpinismo, piccozza ramponi e imbrago, kit da autosoccorso in valanga e abbigliamento personale adatto per un tour di 4 giorni. Per chi ne fosse sprovvisto, possibilità di noleggiare tutto il materiale necessario presso il nostro partner il negozio Sfida 2.0
NOTE
La quota non comprende viaggio e spostamenti in auto (rifugio) extra e tutto quello che non è compreso nella voce “quota”.
La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.
Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.