
Haute Route Chamonix Zermatt

Da Chamonix a Zermatt
29 – 30 – 31 marzo 01 – 02 aprile 2023
600 a persona*
Organizzazione Haute Route, accompagnamento e insegnamento da parte di Guida Alpina, materiale comune, assicurazione infortuni*
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
*Leggi nelle note
info@proup.team
+39 344 1672863
Viene definita la regina delle Hautes Routes, la traversata Chamonix – Zermatt è una spettacolare scialpinistica in alta quota!
Dal Monte Bianco al Cervino, in orizzontale con gli sci ai piedi. Percorrendo salite, ghiacciai, colli, brevi corde doppie, discese mozzafiato, il tutto in uno scenario da favola con le più belle montagne delle alpi!
Inoltre saliremo 2 bellissime vette del Vallese: Rosablanche 3335 mt e Pigne d’Arolla 3796 mt
PROGRAMMA
1 giorno: Salita con funivia fino al Col des Grands Montets. Discesa sul ghiacciaio dei Rognons, risalita al Col de Chardonnet; una corta calata con la corda ci depositerà sul ghiacciaio de Saleina. Risalita alla Fenetre de Saleina, discesa di un tratto del ghiacciaio di Trien e ultima risalita al Col des Ecandies, breve tratto sci a spalle. Da qui si apre la stupenda valle d’Arpette, 1400 m di discesa fino a Champex au Lac dove passeremo la notte.
2 giorno: transfer fino a La Chable-Verbier, da dove prenderemo gli impianti per il Col des Gentianes; da qui breve discesa in pista per poi iniziare la risalita con le pelli al Col de la Chaux. Discesa sul versante opposto, per poi rimettere le pelli in direzione del Col de Momin e della Rosablanche, nostra vetta del giorno e discesa fino alla magnifica Cabane de Prafleuri
3 giorno: dal rifugio si raggiunge il Col des Roux, si costeggia il Lac des Dix, passando per il Pas de Chat si raggiunge la Cabane des Dix, breve pausa. Si riparte per la cima di oggi Pigne d’Arolla (3796 m), punto più alto della nostra traversata, infine si raggiunge la Cabane des Vignettes.
4° giorno: dalla cabane si scende sul ghiacciaio, una prima breve risalita ci porterà al Col de l’Eveque, discesa sull’alto ghiacciaio di Arolla. Risalita per raggiungere la base del ripido pendio che porta al Col du Mont Brulè. Discesa sul ghiacciaio de Tsa de Tsan e ultima risalita al Col de Valpelline, uno degli scorci più belli di tutto il tour, con vista sulle pareti ovest e nord del Cervino, sulla vicina Dent d’Herens, sulla Dent Blanche e su tutta la catena del Rosa. Dal col de Valpelline una lunga discesa attraverso il ghiacciaio dello Stöckij, ci porterà alla nostra meta finale, il magnifico paese di Zermatt. Da qui rientro a Chamonix
Eventuale 5° giorno per spezzare la traversata
MATERIALE
Sci attacchi scarponi e pelli da scialpinismo, imbrago, ramponi, piccozza, zaino, kit autosoccorso in valanga e abbigliamento adeguato per un Tour di 5 giorni.
Prima della salita tutte le info sui materiali e attrezzatura da portare per l’intero tour.
Per chi ne fosse sprovvisto, il kit di autosoccorso, imbrago, ramponi e piccozza lo mettiamo a disposizione noi, compreso nella quota, materiale fornito dal nostro partner ORTOVOX
Possibilità di noleggiare tutte le attrezzature presso il nostro partner Sfida 2.0 negozio specializzato in prodotti per l’outdoor.
NOTE
La quota non comprende: vitto e alloggio nei rifugi, funivie e tutti i transfer (anche per la Guida) viaggio, pranzi ed extra.
La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.
Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.
⇒ Scarica qui la nostra Informativa
consegnala compilata con i tuoi dati alla partenza della gita.