Pizzo Badile - Via Normale

Pizzo Badile - Via Normale

Percorsa per la prima volta nel 1867 questa via è un'elegante salita dai Bagni di Masino fino alla vetta con pernottamento al rifugio Gianetti

Informazioni aggiuntive

Con i suoi spigoli e le sue linee affilate il pizzo Badile è una delle montagne più estetiche ed eleganti delle alpi retiche.

Famoso sopratutto per gli itinerari sulla parete Nord offre interessanti linee di salita su tutti i suoi versanti.

L'accoglienza al rifugio Gianetti è eccellente e vi ristorerà dopo la salita del primo giorno dai Bagni di Masino (4 ore circa).

Il secondo giorno saliremo la via normale (max III°) navigando in un mare di roccia con panorami mozzafiato.

Iscriviti e contattaci per concordare la salita o per avere informazioni a riguardo.

Programma

Da concordare direttamente con la Guida Alpina. Il programma indicativo è il seguente:

  • Giorno 1 - viaggio verso i Bagni di Masino (SO) o ritrovo in loco, check del materiale e salita verso il rifugio (Gianetti), cena e pernottamento.

  • Giorno 2 - colazione alla mattina presto, salita dell'itinerario (3/4 ore). Rientro a valle e poi verso casa.

Durante l'atto di iscrizione a questo evento potrai anche concordare con la Guida la possibilità di prenotare le salite per una giornata ulteriore, compatibilmente con la disponibilità dei posti in rifugio.

Quota

  • 2 persone: 350 testa

  • 1 persona: 600 Euro

I prezzi proposti comprendono l'organizzazione della salita, l'accompagnamento della Guida Alpina, l'insegnamento delle tecniche e l'eventuale noleggio e utilizzo dell'attrezzatura alpinistica.

Note

La quota non comprende: le spese di viaggio, vitto e alloggio, funivie (anche per la Guida) extra e tutto quello che non è compreso nella voce “quota”. Le spese della Guida saranno da dividersi tra i partecipanti.

Le proposte riportate, sono indicative di un programma di massima. Possono subire variazioni a giudizio insindacabile della Guida Alpina in funzione delle condizioni nivo-metereologiche o di altre variabili.

Materiale

  • Imbrago, casco, scarpette

  • Magnesite

  • 2 moschettoni a ghiera a base larga (HMS)

  • 2 moschettoni a ghiera piccoli (D shape)

  • 1-2 kevlar lunghezza giro spalla (anello da 60 cm) 

  • 1-2 kevlar doppio giro spalla (anello da 120-130 cm)

  • Assicuratore/discensore (tipo Reverso, ATC o similari)

  • Zaino 25-30 litri circa

  • Scarpe da approach con suola Vibram

  • Cibo e acqua per trascorrere in autonomia 8-10 ore in montagna

  • Vestiti idonei per una salita in montagna a quota di 2500-3000 m

Date disponibili

Nessuna data disponibile

Download Scarica la nostra informativa

Download Visualizza le condizioni di vendita