Corso Arrampicata Base

Corso Arrampicata Base

Corso base d’arrampicata sportiva, rivolto a neofiti, principianti e a tutti coloro che vogliono migliorare la propria tecnica d’arrampicata

Informazioni aggiuntive

Il corso base è rivolto a principianti che desiderano provare per la prima volta ad arrampicare su roccia, ma non solo è orientato e dedicato anche a chi già arrampica indoor in palestre artificiali e vuole trasformare e trasportare le proprie abilità e competenze sulla roccia. Alla fine del corso i partecipanti avranno le conoscenze e competenze necessarie per poter arrampicare itinerari facili di arrampicata sportiva su roccia.

Qui imparerai le basi per arrampicare, legarti e utilizzare una corda di sicurezza, utilizzare i rinvii, assicurare un compagno e approcciarti al mondo delle falesie di roccia.

Programma

4 giornate dedicate all'apprendimento:

  • attrezzatura utilizzata nell'arrampicata outdoor e comprensione dei rischi

  • didattica sui movimenti fondamentali in arrampicata

  • legarsi con la corda, assicurare il compagno, utilizzare i rinvii

  • cosa fare quando arrivo in cima a una via (manovra in sosta)

  • come organizzare un'uscita in falesia in modo autonomo

Durante il corso tratteremo anche altri argomenti per rendervi più autonomi durante le vostre future giornate di scalata outdoor.

Quota

350 euro a persona. 4 persone

La quota comprende: organizzazione corso, accompagnamento e insegnamento da parte della Guida Alpina, materiale didattico e tutte le attrezzature necessarie per il corso, assicurazione infortuni.

Note

La quota non comprende: le spese di viaggio, vitto e alloggio, funivie (anche per la Guida) extra e tutto quello che non è compreso nella voce “quota”. Le spese della Guida saranno da dividersi tra i partecipanti.

Le proposte riportate, sono indicative di un programma di massima. Possono subire variazioni a giudizio insindacabile della Guida Alpina in funzione delle condizioni nivo-metereologiche o di altre variabili.

Materiale

Per i neofiti i materiale necessario per il corso lo forniamo noi.

Il materiale/abbigliamento tuttavia necessario sarà:

  • scarpe da avvicinamento con suola Vibram o scarponcini leggeri da trekking

  • vestiti comodi e idonei per attività outdoor in base al periodo stagionale

  • zaino con acqua e cibo per essere autonomi una giornata (almeno 1 L d'acqua e panino o snack a piacimento)

Consigliamo a chi invece già avesse dell'attrezzatura di portarla e comunicare alla Guida cosa si possiede, per poter favorire l'organizzazione del corso. In particolare se possiedi:

  • Imbrago, casco, scarpette

  • 1 moschettone a ghiera a base larga (HMS)

  • Rinvii

  • Assicuratore

  • Corda singola da arrampicata (almeno 60 m)

Date disponibili

  • 10/11/17/18 maggio 2025

    10/05/2025 - 18/05/2025

    6posti disponibili

Download Scarica la nostra informativa

Download Visualizza le condizioni di vendita