Informazioni aggiuntive
3 giorni di bella scalata nelle falesie finalesi. Qui ognuno troverà pane per i suoi denti, basti pensare la guida contiene circa 800 pagine! Insomma ce n'è per tutti i gusti, e mentre piano piano arriva l'inverno qui potremo ancora goderci delle belle arrampicate in maglietta.Sarà immancabile la visita serale per visitare la stupenda Finalborgo, mura, vicoli stretti, negozi per l'outdoor e soprattutto tanti posti dove fare aperitivo!Ogni giorno scopriremo una falesia diversa, adattata in base al livello medio dei partecipanti. Regalati questa esperienza con noi!
Programma
Giorno 1: viaggio verso Finale Ligure in mattinata e scalata in falesia. A seguire andremo a prendere alloggio, cena e visita serale a Finalborgo.
Giorno 2: prenderemo le squisite focacce (o cibo a scelta) per il pranzo al sacco e andremo a scalare in una delle innumerevoli falesie della zona, a caccia di bella roccia. A seguire un bell'aperitivo meritato a Finalborgo!
Giorno 3: sfrutteremo il più possibile la giornata per arrampicare ancora prima del viaggio di ritorno.Il programma definitivo e la scelta delle falesie sarà poi definito appena prima di partire, così da personalizzarlo in base al livello medio dei partecipanti ed alle condizioni meteo previste.
Quota
1 persona: 800 euro/cad.
2 persone: 440 euro/cad.
3 persone: 300 euro/cad.
4-6 persone: 250 euro/cad.
7-8 persone: 220 euro/cad.
La quota comprende: organizzazione uscita, accompagnamento e insegnamento da parte della Guida Alpina, assicurazione RC e utilizzo dell’attrezzatura comune.
Il prezzo dell'alloggio sarà da definirsi in base al numero di partecipanti (BnB o appartamento) in seguito alla prenotazione dell'uscita. Il costo sarà diviso equamente tra gli iscritti all'uscita.
Note
La quota non comprende: le spese di viaggio, vitto e alloggio, funivie (anche per la Guida) extra e tutto quello che non è compreso nella voce “quota”. Le spese della Guida saranno da dividersi tra i partecipanti.
Le proposte riportate, sono indicative di un programma di massima. Possono subire variazioni a giudizio insindacabile della Guida Alpina in funzione delle condizioni nivo-metereologiche o di altre variabili.
Materiale
Imbrago, casco, scarpette
Magnesite
1 moschettoni a ghiera a base larga (HMS)
Assicuratore (tipo Gri-Gri, Click up o similari) con relativo moschettone a ghiera
Corda da 70 m (scrivici se non la possiedi)
Scarpe da approach con suola Vibram
Cibo, acqua per trascorrere in autonomia la prima giornata di scalata
Zaino
Date disponibili
Nessuna data disponibile