LUOGO:

Monte Ziccher

Craveggia (VCO)
DATA:
15 Maggio 2021
QUOTA:
30 €/persona*
La quota comprende:
–Assicurazione infortuni personale (CONDIZIONI)
–Organizzazione e accompagnamento lungo il trekking
-Insegnamento tecniche escursionistiche: orientamento, ambiente, tecniche di camminata
⇒ Scarica e compila la nostra Informativa sui Rischi
⇒ Scarica e compila la Dichiarazione per emergenza Coronavirus
INFO:
info@davidecanil.com
+39 347 6010612
Un’escursione dal dislivello e da uno sviluppo contenuto rendono questa gita accessibile a tutti, è comunque richiesto un minimo di allenamento.
Il Monte Ziccher è una montagna situata in Val Vigezzo la valle ossolana conosciuta come la valle dei pittori. Situata in un punto panoramico e straordinario tra le valli svizzere e il lago Maggiore questa montagna regala sempre ottime soddisfazioni!
LUOGO: Craveggia (VCO)
DURATA: 5 ore
DISLIVELLO POSITIVO: 800
QUOTA MASSIMA: 1967m
LIVELLO: “E”
IMPEGNO FISICO: 3/5
ENTRA NEL GRUPPO WhatsApp:
Se sei potenzialmente interessato e vorresti rimanere aggiornato su tutti i dettagli di questa escursione in particolare entra nel gruppo WhatsApp “Monte Ziccher” raggiungibile a questo link:
https://chat.whatsapp.com/J7932yVEImT2hbexrrTKMJ
L’adesione al gruppo di cui sopra ha lo scopo di mantenere informati in simultanea tutti i potenziali interessati pertanto non rappresenta nè una conferma nè un vincolo di partecipazione,
Si precisa (per questione di privacy) che l’adesione al gruppo non è obbligatoria pertanto viene lasciata la possibilità a chiunque di scegliere di scrivermi o rispondere in privato al numero +393476010612
PER QUANTO RIGUARDA GLI SPOSTAMENTI IN ZONA ARANCIONE.
E’ responsabilità individuale scegliere di spostarsi per partecipare all’escursione, di seguito si riporta a titolo informativo la risposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito allo spostamento dei partecipanti alle gite organizzate da Accompagnatori di Media Montagne e Guide Alpine:
“nella “Zona Arancione”, ferma restando la possibilità per gli enti locali o per altri organismi competenti di adottare misure più restrittive in base alle valutazioni di propria competenza, si applicano le disposizioni di cui all’art. 2 del DPCM del 14 gennaio 2021; pertanto, dalle 5 alle 22, è possibile recarsi in un Comune limitrofo della medesima regione per fare attività sportive o motorie non disponibili nel proprio comune e comunque consentite dalla norma, e comunque da svolgere in forma individuale, nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento.”
Ritrovo ore 9:30 in località Bliz, Craveggia (VCO) https://goo.gl/maps/WqHGYGun9EvSx9V97
MATERIALE OBBLIGATORIO PER L’ESCURSIONE:
– Scarponcini da escursionismo
-Zaino da almeno 20 litri,
– Giacca o keey-way,
-Piumino leggero mantenersi caldi durante le pause,
– Felpa o pile,
-Guanti, Cappello, Scaldacollo, Occhiali
-Maglietta di ricambio,
-Maglietta intima a maniche lunghe o corte,
-Pantaloni lunghi,
– Borraccia con almeno 1,5 litri d’acqua,
– kit anticovid
– Snack per pause “veloci”
– Pranzo al sacco
(possibilmente alimenti leggeri ed energici, le barrette di frutta secca e cereali vanno benissimo, oppure frutta fresca, senza appesantirsi visto che dopo la pausa si camminerà ancora un po’
Per approfondimenti sul materiale: https://kalipeontop.it/consigli/attrezzatura-e-materiale-escursionistico/
La quota non comprende: viaggio, pranzo ed extra.
La proposta riportata, è indicativa di un programma di massima.
Il programma potrà subire variazioni in funzione di: condizioni meteo, niveo, del numero di partecipanti o di altre variabili.
⇒ Scarica qui la nostra Informativa sui Rischi
⇒ Scarica qui la Dichiarazione per emergenza Coronavirus
consegnala compilata con i tuoi dati alla partenza della gita.